Casa Conchetta

L’abitazione di fine Ottocento è stata oggetto di una ristrutturazione conservativa che ha esaltato gli  elementi originali, come gli stucchi dei soffitti e le porte fregiate tipicamente lombarde. L’intervento contemporaneo è avvenuto soprattutto attraverso colori pieni e forme pure, in un dialogo giocoso con le tracce del passato.

L’ingresso di apre sull’ampia zona living dove su un fondo di toni neutri, spiccano il rosso corallo del tavolo NVL di Mdf e gli azzurri dei complementi.

Per gli arredi si è optato per un mix and match di pezzi contemporanei, vintage e d’epoca e icone del design, come le sedie Cesca di Knoll, la lampada Taccia di Flos, e la poltrona Pipistrello di Frau.

Il total white domina nella cucina, realizzata su disegno da esperte mani artigiane, come anche i mobili lavabo dei bagni.

LOCALITÀ: Milano
ANNO: 2022
CLIENTE: Privato
COMMISSIONE: Progettazione architettonica e design degli interni
DIREZIONE ARTISTICA: Valentina Romano
DIREZIONE LAVORI: Arch. Michele Tampoia

Prima e durante l’intervento